top of page


La connessione tra fantastico e cyberpunk
Bentornati amici e amiche di Alchill in questo nuovo articolo a tema weird . Nello specifico, parleremo di un genere letterario, di una...

Adriano Grazioli
23 setTempo di lettura: 4 min


Analisi di un sogno di Lovecraft L’insetto nel cervello
Nel 1935, in un carteggio con Barlow, Lovecraft descrive un sogno disturbante: insetti eterei penetrano nel suo cranio, alterando la sua identità e trascinandolo in paesaggi alieni e onirici. Un viaggio tra simboli paterni, ansie materne e senso di impotenza.

Adriano Grazioli
15 magTempo di lettura: 4 min


L'estraneo di Lovecraft: Analisi psicologica
Lovecraft e la sua dismorfia: tra horror e introspezione, un viaggio nella mente del solitario di Providence.

Adriano Grazioli
8 marTempo di lettura: 5 min


L’orrore soprannaturale nella letteratura
Il weird affonda le radici nelle nostre paure più profonde, sfidando il raziocinio.

Adriano Grazioli
4 febTempo di lettura: 4 min


Il fantastico: tra inconscio e identità
Alla scoperta del mondo weird: il genio visionario di E.T.A. Hoffmann, padre del fantastico e del perturbante.

Adriano Grazioli
8 genTempo di lettura: 4 min


Una fantastica scoperta
Esploriamo le origini del genere weird, dalle radici gotiche a Lovecraft, analizzando le sue influenze e sviluppi.

Adriano Grazioli
14 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page