top of page

Silver Surfer - Un Viaggiatore tra le Stelle

  • Immagine del redattore: Nick Morningstar
    Nick Morningstar
  • 4 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Una vita solitaria

Silver Surfer è uno dei personaggi più affascinanti della Marvel Comics. Un eroe d’argento, una figura semi-divina dalla natura duplice, dall’animo candido e le mani macchiate di sangue.La storia del Surfista d’Argento ha origine in un pianeta lontano di nome Zenn-La. Qui l’uomo chiamato Norrin Radd viveva una vita serena in un mondo quasi utopico. La pace di Zenn-La, tuttavia, non è destinata a durare: l’attacco di Galactus, il Divoratore di Mondi, porterà Norrin a rinunciare a ogni cosa, alla sua libertà, alla sua terra e alla sua amata Shalla Ball. Norrin "muore" attraverso un accordo con Galactus e rinasce come Silver Surfer, araldo del potente Divoratore che, in cambio dei suoi servigi, risparmierà Zenn-La.

Privo di memoria e compassione, Silver Surfer ricercherà pianeti ricchi di vita per soddisfare la fame del suo nuovo padrone, diventando un angelo della morte agli occhi dell’universo intero. Solo l’incontro con i Fantastici 4 e la razza umana gli faranno aprire gli occhi, permettendogli di trovare la forza di ribellarsi e riprendere in mano il suo destino.

Le storie di Silver Surfer sono cariche di dramma, epica ed elementi contemplativi. Ambientate principalmente nell’oscurità dello spazio o su mondi distanti, sapranno colpirvi ed affascinarvi.


I poteri cosmici di Silver Surfer

Il potere principale di Silver Surfer viene definito “potere cosmico”, una forza che trae origine dall’universo stesso e con cui può fare praticamente qualsiasi cosa, rendendolo di fatto un essere semi-divino.Il potere cosmico spesso si manifesta come raggi di energia, campi di forza o esplosioni, ma può essere anche usato per curare o per altri scopi pacifici. Non ha bisogno di mangiare, dormire o respirare e può resistere alle temperature più estreme. Sempre accompagnato dalla sua tavola, con cui sfreccia a una velocità superiore a quella della luce, Silver Surfer è a conti fatti uno dei personaggi più forti dell’universo Marvel. I suoi limiti sono per lo più mentali, vista la sua forte natura pacifica e poco propensa al conflitto.



Viaggiare tra le Stelle con Silver Surfer


  • Silver Surfer: Parabola è tra le più belle storie che vi possano capitare tra le mani, un esperimento avanti con i tempi che miscela la scrittura del leggendario Stan Lee con i disegni dell’altrettanto leggendario Moebius. Questo racconto si svolge in un futuro lontano: i supereroi non esistono più, sono stati dimenticati, ma il nostro eroe cammina ancora in mezzo agli uomini come un umile vagabondo. Sarà l’arrivo di Galactus sulla Terra a costringere Silver Surfer a confrontarsi con il suo ex padrone. Il tema principale dell’opera è la fede cieca della razza umana nei confronti del divino e come questa sia un veleno per il mondo. In Parabola, gli autori criticano i dogmi, le sette religiose e l’animo egoista e corrotto della società.


  • Silver Surfer: Il Giorno del Giudizio è perfetto per chi ama le storie intense e piene d’azione. In questo racconto, per salvare la bella Nova, colei che prenderà il posto di araldo di Galactus dopo la ribellione di Surfer, il nostro protagonista dovrà scendere all’inferno per affrontare Mefisto, il diavolo in persona, desideroso di mettere le mani sulla sua anima. Tutte le tavole di questa preziosa graphic novel, inoltre, sono delle splash-page, praticamente dei quadri che vi faranno brillare gli occhi.


  • Silver Surfer di Dan Slott ribalta uno degli aspetti fondamentali del personaggio: la sua costante solitudine. Dan Slott crea un ciclo di storie che dona al protagonista una compagna di viaggio, Dawn Greenwood, una donna umana con cui svilupperà un intenso rapporto. Questa gestione introduce personaggi nuovi e interessanti nell’universo Marvel, come la Regina del Mai, il tutto impreziosito dai disegni di Mike Allred, dal tratto estremamente cartoon.

Commentaires


Alchill studios

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Team Leader: Donatello “Donny” De Benedictis.

Direttore editoriale: Andrea Pighin.

Caporedattore: Valentina Cavallese; Adriano Grazioli.

PER INFO E PROPOSTE SCRIVICI

 © ALCHILL Society 2024. All rights reserved

bottom of page